Il mio soggiorno a Santa Cristina d’Aspromonte con Eusebio e suo figlio Francesco è stato un’esperienza davvero memorabile e un’introduzione perfetta a Workaway. Entrambi sono estremamente gentili e accoglienti, e mi hanno fatto sentire parte della famiglia fin dal primo giorno.
Ho alloggiato in una casa molto confortevole nel cuore di Santa
… read more Cristina, un piccolo paese di montagna calabrese con circa 500 abitanti. Ogni giorno di lavoro pranzavamo e cenavamo insieme — Eusebio è un ottimo cuoco, e il nostro accordo era che lui cucinasse e io mi occupassi di riordinare dopo i pasti. L’immersione completa nella lingua italiana è stata eccellente, e ho anche avuto la mia prima introduzione al dialetto locale!
Poiché sono rimasto solo una settimana, ho deciso di lavorare a tempo pieno ogni giorno. La passeggiata di un miglio dal paese fino al terreno di Eusebio era tranquilla e piacevole, un bel momento per riflettere. Ottobre è un periodo meraviglioso: i castagni lungo la strada, i rumori della campagna e i preparativi per la raccolta delle olive creavano un’atmosfera speciale.
Il lavoro era fisico ma gestibile anche per il mio corpo di 63 anni: tagliare, trasportare e impilare la legna, pulire intorno alla casa di campagna, rastrellare e portare via le foglie. Ho imparato a riconoscere le differenze tra i vari tipi di alberi, come il castagno e l’ulivo. Alcuni dei momenti più belli sono stati la raccolta dei funghi e delle castagne in montagna con Francesco e il suo collega Rocco. Un giorno abbiamo lavorato fino al tramonto per accumulare un grande mucchio di rami e bruciarli prima della pioggia: la calma, la soddisfazione e la luce brillante del fuoco di legno d’ulivo rimarranno nei miei ricordi più belli.
Durante la mia permanenza ho conosciuto anche la comunità locale: spesso mi fermavo al bar per un espresso o una cioccolata calda con cornetto, e ho avuto una cena indimenticabile alla trattoria A’ Paisana, dove Roberto ed Elvira mi hanno raccontato molto sulla vita del paese.
Un piccolo aspetto da considerare è la connessione Internet: il Wi-Fi è disponibile nella casa di campagna e la copertura mobile in paese, ma sinceramente non ne ho sentito molto la mancanza — è un luogo che invita a staccare e vivere con calma.
Con tutto il cuore ringrazio Eusebio e Francesco per la loro accoglienza, gentilezza e dedizione alle tradizioni calabresi. Ammmiro la passione di Eusebio per i suoi uliveti, alcuni dei quali hanno più di 500 anni! Consiglio vivamente questa esperienza a chi desidera scoprire la vera Calabria e contribuire al lavoro di una famiglia autentica e generosa.
My stay in Santa Cristina d’Aspromonte with Eusebio and his son Francesco was truly memorable and the perfect introduction to Workaway. Both are extremely kind and welcoming, and they made me feel like part of the family from the very first day.
I stayed in a very comfortable home in the heart of Santa Cristina, a small Calabrian mountain town of around 500 residents. Each working day we shared lunch and dinner together — Eusebio is a great cook, and our agreement was that he would cook and I would clean up afterward. The opportunity for full Italian immersion was excellent, and I even had my first taste of the local dialect!
Since I stayed only one week, I decided to work a full day each day. The one-mile walk from town to Eusebio’s countryside property was peaceful and perfect for quiet reflection. October is a beautiful time to be there — chestnuts lined the lane, and the sounds and sights of the upcoming olive harvest filled the air.
The work was physical but manageable for my 63-year-old body: cutting, transporting, and stacking wood, cleaning up around the farmhouse, raking and hauling leaves. I learned to recognize the differences between various trees, including chestnut and olive. Some of my favorite memories include mushroom and chestnut gathering in the mountains with Francesco and his colleague Rocco. One evening we worked past sunset to pile brush and burn it before the rain — the calm, the sense of accomplishment, and the bright heat of the olive wood fire made it a moment I’ll never forget.
During my stay I also enjoyed the local community. I often stopped at the bar for an espresso, cappuccino, or hot chocolate — always with a delicious cornetto. One night I had a memorable dinner at the trattoria A’ Paisana, where the kind hosts Roberto and Elvira shared stories about life in Santa Cristina.
One small note: Wi-Fi is available at Eusebio’s country house and mobile service in town, but honestly, you won’t miss it much — this is a place for slowing down and enjoying the simple rhythm of Calabrian life.
With all my heart, I want to thank Eusebio and Francesco for their warmth, generosity, and for welcoming me as part of their family throughout my stay. I deeply admire Eusebio’s strong work ethic and passion for preserving traditional Calabrian practices in his olive groves — some of his trees are over 500 years old!
I highly recommend this Workaway to anyone looking to experience the real Calabria and to help a kind and generous family continue their agricultural and cultural traditions.