Live low-impact with good permaculture practices in Basilicata, Italy
Activité récente
: 12 avr. 2025
Information du profil
Usually responds ≤ 3 jours
Séjour min. souhaité : Une semaine ou moins
Besoin de workawayers
Besoin probable de workawayers
Aucune disponibilité
Infos
N° de référence hôte : 164946841174
Sécurité du site
Feedback (2)
Laissé par l'hôte pour le workawayer (Louise)
Louise has been a wonderful companion here in the countryside! It was just me (Alice) and her for a week, and we got busy every day: we cleaned the gutter of the house, prepared the soil for a flowerbed and sowed chard, and took care of the animals. But there's more: Louise painted a magnificent olive tree on a wall in our living room! Louise is a
… read more true artist.
In our free time we dedicated ourselves to swimming in the river and the sea and to walking, in particular we climbed to the top of nearby Monte Coccovello, 1500 m above sea level, from which you can enjoy a spectacular view of the Gulf of Policastro and the Lucanian Apennines mountain range.
Dear Louise, if you ever have another chance, you know that we will gladly welcome you back here!
Dopo quasi 4 mesi da questa bellissima esperienza, mi ritrovo a scrivere questa recensione perché non posso fare a meno di ricordare quanto sia stata speciale la settimana trascorsa con Alice e Peppe. Ci tenevamo a scriverla in modo dettagliato ed è per questo che volevamo dedicare un attimo del nostro tempo per farlo adeguatamente. La nostra
… read more prima esperienza con Workaway ha superato di gran lunga le aspettative, e non avremmo potuto chiedere di meglio come host. Alice e Peppe sono stati incredibilmente ospitali, accoglienti e amorevoli nei nostri confronti.
Le attività che abbiamo svolto sono state molto interessanti e formative. Ci siamo occupati della cura dell'orto, della piantumazione per l'inverno e del restauro di alcuni mobili, che grazie al nostro intervento hanno ritrovato nuova vita e utilità. Un'altra attività che ci è piaciuta molto è stata l’essiccazione dei fichi al sole, un'antica pratica che ci ha permesso di considerare come, in tal modo, i frutti possano essere conservati. Inoltre, abbiamo aiutato in casa e cucinato insieme a loro, preparando piatti squisiti, prevalentemente vegetariani. Ricordo con particolare piacere la preparazione della marmellata di fichi con Alice e la realizzazione delle piadine fatte in casa, un’esperienza che ci ha fatto percepire la bellezza del cibo realizzato in casa.
Un’altra delizia che abbiamo avuto il piacere di assaporare è stato il kefir fatto da Alice e Peppe. Non solo ci hanno insegnato come prepararlo, ma ci hanno anche fatto scoprire tutti i benefici di questo alimento fermentato. È stato un piacere immenso condividerlo con loro, insieme a tanti altri piatti preparati con ingredienti locali, in gran parte provenienti direttamente dal loro orto.
Alice e Peppe ci hanno trasmesso una profonda passione per l'agricoltura sostenibile e ci hanno risposto con tanta pazienza a tutte le nostre domande. Ogni momento trascorso è stato un’occasione per imparare e crescere, e ci hanno fatto apprezzare ancora di più l’importanza del cibo a km zero e delle pratiche ecologiche.
Oltre all’aspetto pratico e formativo, che è stato eccellente, l’aspetto umano e sociale è stato davvero eccezionale...Alice e Peppe sono persone davvero genuine e preziose, rare da trovare, e rendono ogni momento speciale. Le giornate trascorse con loro sono state indimenticabili. Abbiamo apprezzato molto anche il fiume vicino alla loro villa, che ci ha permesso di rinfrescarci dalla calura estiva, e il loro dolcissimo cane Ted, che ci ha fatto compagnia durante il soggiorno.
Un altro momento che ci ha emozionati è stata la visita a un eco-villaggio a soli 200 metri da casa loro, dove una sera siamo stati invitati a un incontro conviviale con un signore turco che ci ha preparato del buon kebab, trascorrendo una serata piacevolissima in compagnia di amici e musica. La zona è perfetta anche per esplorare una natura incontaminata e visitare bellissime spiagge e località di mare.
Questa esperienza è stata per noi una perfetta combinazione di lavoro e vacanza. Siamo felici di aver conosciuto Alice, Peppe e anche Matias (un loro caro amico), e sicuramente sarebbe un’esperienza che ripeteremmo senza pensarci un secondo. Li pensiamo spesso e sono una grande fonte di ispirazione. Non vediamo l’ora di poterli rivedere!
Sweet, efficient and handy persons! :)
It was a pleasure and an honour to meet Dianne and Stephen! Very kind and helpful in all daily activities. We enjoyed a lot working toghther and also having fun during the free time.
Thanks for sharing your skills and ideas on knots, how to fix things and how to build up frames...and, rare to say, very good
… read more at preparing Genoese pesto, delicious! :D
We connected and that was really special.
Hope to come and visit you in New Zeland and to meet again!
Thank you beautiful Ali and Giuseppe, and Ted!, for our wonderful stay. We loved your wonderful calmness, super friendly, great facilitators, great food, exciting swimming places and particularly lovely working with you both. You both have a great ethos, energy and passion for where you are at and heading. Thanks for taking us out and about, great
… read more experiencing local culture. I hope all the Fig trays get plenty of use, Stephen was the best wire tying expert. look forward to seeing pictures of all the ripe tomatoes growing up those strings.
As first time workaway hosts we think you are brilliant, It truly was a great privilege staying with you all and you will always be in our hearts. .. and I hope I can make fermented food and kefir when I get home. 🍄🥬🍆🥗🙏🌺💕
light and love Dianne and StephenPhotos
Us and some of our friends
Ted during a walk in nature
View of the Valley from Lauria, the biggest nearby town
Feedback
Ce sont des évaluations supplémentaires en option lorsque les membres laissent un feedback. La note moyenne pour chaque option est affichée.
Exactitude du profil:
(5.0)
Laissé par l'hôte pour le workawayer (Louise)
Louise has been a wonderful companion here in the countryside! It was just me (Alice) and her for a week, and we got busy every day: we cleaned the gutter of the house, prepared the soil for a flowerbed and sowed chard, and took care of the animals. But there's more: Louise painted a magnificent olive tree on a wall in our living room! Louise is a
… read more true artist.
In our free time we dedicated ourselves to swimming in the river and the sea and to walking, in particular we climbed to the top of nearby Monte Coccovello, 1500 m above sea level, from which you can enjoy a spectacular view of the Gulf of Policastro and the Lucanian Apennines mountain range.
Dear Louise, if you ever have another chance, you know that we will gladly welcome you back here!
Dopo quasi 4 mesi da questa bellissima esperienza, mi ritrovo a scrivere questa recensione perché non posso fare a meno di ricordare quanto sia stata speciale la settimana trascorsa con Alice e Peppe. Ci tenevamo a scriverla in modo dettagliato ed è per questo che volevamo dedicare un attimo del nostro tempo per farlo adeguatamente. La nostra
… read more prima esperienza con Workaway ha superato di gran lunga le aspettative, e non avremmo potuto chiedere di meglio come host. Alice e Peppe sono stati incredibilmente ospitali, accoglienti e amorevoli nei nostri confronti.
Le attività che abbiamo svolto sono state molto interessanti e formative. Ci siamo occupati della cura dell'orto, della piantumazione per l'inverno e del restauro di alcuni mobili, che grazie al nostro intervento hanno ritrovato nuova vita e utilità. Un'altra attività che ci è piaciuta molto è stata l’essiccazione dei fichi al sole, un'antica pratica che ci ha permesso di considerare come, in tal modo, i frutti possano essere conservati. Inoltre, abbiamo aiutato in casa e cucinato insieme a loro, preparando piatti squisiti, prevalentemente vegetariani. Ricordo con particolare piacere la preparazione della marmellata di fichi con Alice e la realizzazione delle piadine fatte in casa, un’esperienza che ci ha fatto percepire la bellezza del cibo realizzato in casa.
Un’altra delizia che abbiamo avuto il piacere di assaporare è stato il kefir fatto da Alice e Peppe. Non solo ci hanno insegnato come prepararlo, ma ci hanno anche fatto scoprire tutti i benefici di questo alimento fermentato. È stato un piacere immenso condividerlo con loro, insieme a tanti altri piatti preparati con ingredienti locali, in gran parte provenienti direttamente dal loro orto.
Alice e Peppe ci hanno trasmesso una profonda passione per l'agricoltura sostenibile e ci hanno risposto con tanta pazienza a tutte le nostre domande. Ogni momento trascorso è stato un’occasione per imparare e crescere, e ci hanno fatto apprezzare ancora di più l’importanza del cibo a km zero e delle pratiche ecologiche.
Oltre all’aspetto pratico e formativo, che è stato eccellente, l’aspetto umano e sociale è stato davvero eccezionale...Alice e Peppe sono persone davvero genuine e preziose, rare da trovare, e rendono ogni momento speciale. Le giornate trascorse con loro sono state indimenticabili. Abbiamo apprezzato molto anche il fiume vicino alla loro villa, che ci ha permesso di rinfrescarci dalla calura estiva, e il loro dolcissimo cane Ted, che ci ha fatto compagnia durante il soggiorno.
Un altro momento che ci ha emozionati è stata la visita a un eco-villaggio a soli 200 metri da casa loro, dove una sera siamo stati invitati a un incontro conviviale con un signore turco che ci ha preparato del buon kebab, trascorrendo una serata piacevolissima in compagnia di amici e musica. La zona è perfetta anche per esplorare una natura incontaminata e visitare bellissime spiagge e località di mare.
Questa esperienza è stata per noi una perfetta combinazione di lavoro e vacanza. Siamo felici di aver conosciuto Alice, Peppe e anche Matias (un loro caro amico), e sicuramente sarebbe un’esperienza che ripeteremmo senza pensarci un secondo. Li pensiamo spesso e sono una grande fonte di ispirazione. Non vediamo l’ora di poterli rivedere!
Sweet, efficient and handy persons! :)
It was a pleasure and an honour to meet Dianne and Stephen! Very kind and helpful in all daily activities. We enjoyed a lot working toghther and also having fun during the free time.
Thanks for sharing your skills and ideas on knots, how to fix things and how to build up frames...and, rare to say, very good
… read more at preparing Genoese pesto, delicious! :D
We connected and that was really special.
Hope to come and visit you in New Zeland and to meet again!
Thank you beautiful Ali and Giuseppe, and Ted!, for our wonderful stay. We loved your wonderful calmness, super friendly, great facilitators, great food, exciting swimming places and particularly lovely working with you both. You both have a great ethos, energy and passion for where you are at and heading. Thanks for taking us out and about, great
… read more experiencing local culture. I hope all the Fig trays get plenty of use, Stephen was the best wire tying expert. look forward to seeing pictures of all the ripe tomatoes growing up those strings.
As first time workaway hosts we think you are brilliant, It truly was a great privilege staying with you all and you will always be in our hearts. .. and I hope I can make fermented food and kefir when I get home. 🍄🥬🍆🥗🙏🌺💕
light and love Dianne and StephenCome help and discover the other less famous but very traditional part of Italy in Savio di Ravenna, Italy
Help us grow our place on Mt.Etna - Sicily, Italy
Nous avons remarqué que vous avez seulement mis en ligne 3 photos dans votre profil. Avec le nouveau profil d'hôte, nous vous recommandons vivement d'avoir plus de 3 photos dans votre profil pour que le rendu soit meilleur.
Prenez quelques instants pour choisir les images qui mettront le mieux en valeur votre maison ou votre région :
Veuillez vous connecter à votre compte Workawayer pour contacter cet hôte, ou
signup ici !
Italie
Si vous n’êtes pas citoyen de l’Union Européenne et si vous comptez vous rendre en Italie comme volontaire uniquement et non comme touriste, vous aurez besoin d’un visa approprié. Pour en savoir plus, vous devez contacter l’ambassade dans votre pays d’origine avant de partir en voyage.